DOMANDE FREQUENTI
Di seguito trovi una selezione delle domande che ci vengono poste più spesso. Non esitare a contattarci per qualsiasi altra richiesta o chiarimento.
Come posso contattarvi o prendere un appuntamento?
Per fissare un appuntamento, ti invitiamo a compilare il Modulo di Primo Contatto che trovi nella pagina Contatti. Per una breve consulenza informale riguardo alle tue esigenze, puoi inviare le tue domande via email all’indirizzo
Offriremo un appuntamento per una valutazione solo se riteniamo di poterti effettivamente aiutare e se le tue necessità rientrano nelle nostre competenze ed aree di specializzazione.
Cosa aspettarsi dall'inizio di un percorso terapeutico
Le sedute iniziali di valutazione (fino a tre) serviranno a esplorare cosa ti ha spinto a intraprendere un percorso terapeutico, i tuoi obiettivi, quando e come è nato il problema e quali fattori potrebbero contribuire a mantenerlo. Questo aiuterà te e il tuo terapeuta a sviluppare un piano di trattamento collaborativo, su misura per le tue esigenze.
Non vi è alcun obbligo di iniziare una terapia dopo la fase di valutazione; tuttavia, se desideri intraprendere un percorso, discuteremo insieme il metodo terapeutico più adatto, la frequenza e il numero approssimativo di sedute necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.
Tutte le sedute hanno una durata di 50 minuti.
Le informazioni che condivido con voi sono riservate?
Sì, tutte le informazioni che condividi con noi sono trattate con la massima riservatezza. L’unica eccezione riguarda situazioni in cui emergano gravi preoccupazioni per la tua sicurezza o quella di altri. In questi casi, cercheremo sempre di parlarti prima di coinvolgere altri professionisti, valutando insieme se ciò possa essere utile.
Presso la Mindscape Psychology Clinic, un amministratore si occupa della fatturazione e della comunicazione con le compagnie assicurative. Avrà accesso solo ai tuoi dati anagrafici di base, ma non potrà visualizzare alcuna informazione clinica.
Come posso pagare le sedute?
Il pagamento delle sedute avviene settimanalmente tramite bonifico bancario.
Come posso sapere se la mia assicurazione sanitaria copre le mie spese?
Dovrai verificare direttamente con il tuo fornitore di assicurazione sanitaria. Molte compagnie coprono le spese per un numero limitato di sedute. Se necessiti di ulteriori sedute, dovrai discuterne con la tua assicurazione o decidere se vuoi pagare di tasca tua le sedute aggiuntive.
La Mindscape Psychology Clinic non applicherà costi extra, come sovrapprezzi o spese di gestione, nel caso in cui la tua assicurazione limiti il numero o l’importo delle sedute coperte.
Tieni presente che la tua polizza assicurativa potrebbe richiedere il pagamento di una franchigia sulle richieste di rimborso, che dovrà essere versata direttamente alla Mindscape Psychology Clinic.
È importante assicurarsi che il trattamento sia coperto dalla tua assicurazione; se non lo fosse, sarai responsabile del pagamento delle spese sostenute. Inoltre, se il massimale della tua assicurazione viene raggiunto e decidi di proseguire con autofinanziamento, le sedute verranno addebitate al tariffario per pagamenti privati.
Quante sedute saranno necessarie?
Il numero di sedute necessarie varia in base alla persona e alle sue specifiche esigenze. Alcune persone possono beneficiare di un intervento a breve termine, di circa 8–12 sedute, mentre altre potrebbero aver bisogno di più tempo per affrontare le difficoltà e sviluppare strategie di coping efficaci.
Lavorate con bambini e adolescenti?
Sì, offriamo supporto a giovani adulti a partire dai sedici anni. Proponiamo inoltre incontri di consulenza per genitori di bambini più piccoli. Offriamo anche valutazioni per difficoltà di apprendimento, sia per bambini che per adolescenti.
E se le mie difficoltà non sono tra quelle che trattate, potete comunque aiutarmi?
È normale avere la sensazione che qualcosa non vada senza sapere esattamente quale sia il problema. Il nostro compito è aiutarti a comprendere le tue difficoltà durante la seduta di valutazione.
La nostra lista di problematiche trattate non è esaustiva e potremmo comunque essere in grado di offrirti supporto. Sentiti libero/a di chiamarci per una breve conversazione, così da capire insieme se una seduta di valutazione potrebbe esserti utile.
Mi sento molto nervoso/a a parlare delle mie difficoltà…
È molto comune sentirsi ansiosi o nervosi prima di parlare delle proprie difficoltà con qualcuno per la prima volta, è una reazione assolutamente normale. Faremo il possibile per metterti a tuo agio e le sedute saranno adattate ai tuoi tempi e alle tue esigenze.
Non sei obbligato/a a parlare di nulla che ti faccia sentire troppo a disagio, e questo sarà sempre rispettato.
Cosa fate con le informazioni che vi fornisco e come conservate i dati?
Riconosciamo che le informazioni che condividi sono molto personali e prendiamo seriamente la loro protezione. È pratica comune per i clinici annotare i dettagli delle sedute per garantire un migliore supporto e continuità del trattamento.
Presso la Mindscape Psychology Clinic rispettiamo le leggi sulla protezione dei dati del Regno Unito e siamo pienamente registrati presso l’Information Commissioner’s Office (ICO).